Tre brand storici della strumentazione di processo si fondono: nasce Terranova

Si chiama Terranova ed è il nuovo “contenitore” tre brand storici italiani nella strumentazione di processo: Spriano fondata nel 1923, Valcom nel 1974 e Mec-Rela® nel 1976. Valcom ha infatti annunciato la fusione con Spriano Technologies e ha modificato la propria denominazione in Terranova. Enio Valletti assume l’incarico di Presidente del gruppo, mentre Sergio Valletti è il nuovo General Manager.

Il Presidente Enio Valletti riconferma la missione aziendale affermando che “Terranova continuerà nella missione che ciascun marchio ha perseguito per oltre 40 anni: presentare una vasta gamma di esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo con la qualità, la creatività e l’eccellenza che la nostra produzione ha sempre dimostrato negli anni”.

 

Trasmettitori di pressione differenziale Spriano Serie SST57B e SST77B.
Controllore pneumatico Spriano SG65.

 

 

 

 

 

 

I principali mercati in cui opera Terranova

  • Oil&Gas (Up-Mid-Downstream)
  • Perforazione/Produzione
  • Industria Navale, Marina Militare e Offshore
  • Industrie Alimentare e delle Bevande, del Trattamento Acque e Acque Reflue
  • Industria Chimica, Petrolchimica e Farmaceutica
  • Industria della Carta

 

La sede amministrativa e commerciale rimane a Terranova dei Passerini (Lodi) in via Antonio Gramsci, 1.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra