CAM2 premiata con il Technology Innovation Award

img2_pr_1405_award-geospatial-world-forum789927d9fe1160f49d6cff000085c7a7CAM2, il fornitore di tecnologia di misura 3D, imaging e realizzazione più affidabile al mondo, ha ricevuto il Geospatial Technology Innovation Award in occasione del Geospatial World Forum 2014 di Ginevra, in Svizzera. CAM2 ha ottenuto il premio nella categoria LiDAR 3D Modelling grazie all’innovativo CAM2 Laser Scanner Focus3D X 330, lo scanner 3D ad alta velocità e ampia portata operativa.

Giunta al quinto anno, la cerimonia di premiazione si è tenuta durante il forum, conferendo riconoscimenti ad aziende e organizzazioni che si sono distinte per gli sforzi profusi nel progresso dell’industria geospaziale. Sono stati assegnati 37 premi nelle categorie Application Excellence, Leadership, Policy Implementation e Technology Innovation.

La giuria che ha selezionato le candidature era formata da accademici ed esperti del settore – fra cui il professor Fraser Taylor, Distinguished Research Professor presso la Carleton University; Aida Opoku Mensah, Director, ICT, Science and Technology Division delle Nazioni Unite; Matt O’Connell, Presidente di MOC Partners; il Professor Henk Scholten, CEO di Geodan e Scientific Director dello SPINlab presso la Vrije Universiteit Amsterdam e David Schell, Chairman dell’Open Geospatial Consortium.

Ricco di funzionalità distintive, CAM2 Focus3D X 330 è apprezzato per il design compatto, la possibilità di effettuare scansioni in condizioni di luce solare diretta, i sensori integrati e l’ampia portata di scansione (range operativo). La comunità geospaziale considera Focus3D X 330 lo strumento ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la modellazione 3D, la documentazione as-built, le perizie forensi, i rilievi topografici così come la preservazione del patrimonio storico.

Creato pensando alle esigenze degli utenti, Focus3D X 330 è un laser scanner 3D ad alta velocità per accurate misurazioni e documentazioni che supera i modelli precedenti in termini di funzionalità e performance. Il dispositivo riduce significativamente il lavoro nelle fasi di misurazione e post-elaborazione e si  contraddistingue per maggiore precisione di misurazione e riduzione del rumore.

Grazie al Focus3D, che offre congiuntamente portabilità, semplicità d’uso e performance, CAM2 si colloca in una posizione di leadership nel settore geospaziale, quale unico fornitore in grado di offrire una soluzione tecnologica di questa portata.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra