Comau partecipa a Robobusiness Europe, vetrina mondiale dell’industria della robotica

testata_robobusinessTre giorni di incontri, matching, conferenze e approfondimenti per gli operatori professionali del settore robotica. Tutto questo è ROBOBUSINESS EUROPE, il principale evento mondiale per lo sviluppo del settore che si terrà dal 26 al 28 maggio prossimi a Billund, in Danimarca, all’interno del suggestivo Legoland Hotel&Conference Center.

 

Comau sarà presente in una serie di sessioni di approfondimento a cominciare proprio dalla giornata del 26 maggio quando Gian Paolo Gerio, Performance Engineering Manager di Comau Robotics, terrà il proprio speech alla tavola rotonda dedicata all’ambito automotive. Gerio illustrerà alcune delle eccellenze Comau nell’ambito della saldatura scocche: dalla cella ad alta densità Open Gate, alle tecnologie Versa Pallet e Versa Roll, evidenziandone pregi e sviluppi futuri.

Lo stesso Gerio sarà il chairman della sessione, martedì 27, in cui si discuterà di come i robot stiano diventando sempre più intelligenti e di come il rilevamento visivo sia una delle caratteristiche in grado di aumentare l’intelligenza di un robot significativamente. Il processo di lavorazione di vari materiali può essere fatta con una maggiore precisione rispetto a prima e processi speciali come incollatura o lucidatura sono migliorati. Il focus dell’incontro sarà incentrato sulle esigenze produttive e sulle aspettative di sviluppo.

Per maggiori informazioni sull’evento: www.robobusiness.eu

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra