
L’eccellenza della meccanica italiana
Export in crescita: meccanica italiana eccellenza del Made in Italy. Secondo Anima Confindustria nel 2022 le esportazioni salgono del +11%.
Home » Anima
Export in crescita: meccanica italiana eccellenza del Made in Italy. Secondo Anima Confindustria nel 2022 le esportazioni salgono del +11%.
Meccanica italiana: secondo Anima l’export rimane stabile ma le imprese soffrono incertezza dei mercati, caro-prezzi e stop alle agevolazioni fiscali.
Secondo Anima Confindustria: “Superbonus, cambio regole va a minare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto”.
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende della meccanica non riescono a evadere tutti gli ordini.
Secondo Anima “La meccanica italiana si trova stretta in una morsa. Necessari interventi sui costi dell’energia, delle materie prime e dei noli marittimi”.
Anima Confindustria “Con una filiera italiana dell’idrogeno potremmo sostenere il superamento del mix energetico attuale, in ottica ambientale e strategica”
A causa del conflitto russo-ucraino volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica con pesanti conseguenze per le aziende della meccanica.
Export, la meccanica italiana riprende a viaggiare: quasi raggiunti i livelli 2019, crescono le esportazioni verso UE ed Asia orientale.
I dati del comparto che comprende valvole, rubinetti, attuatori, raccorderia e tubi flessibili rappresentato da AVR mostrano un settore in buona salute.
Si terrà il 22 ottobre a Milano (Fieramilano) l’assemblea pubblica di Anima dal titolo “La meccanica itanala verso sfide sostenibili”.
La meccanica italiana negli USA: le nuove opportunità aperte dal maxi piano di investimenti approvato dall’amministrazione Biden.
Decreto Controlli: i centri di formazione Anima-Uman garantiranno ai tecnici manutentori la preparazione specialistica necessaria.