
Comau sviluppa una soluzione di robotica mobile impiegata in tre progetti europei
La soluzione di robotica mobile sviluppata da Comau combina funzioni di sicurezza collaborativa, prestazioni industriali e capacità di movimento completo.
Home » comau
La soluzione di robotica mobile sviluppata da Comau combina funzioni di sicurezza collaborativa, prestazioni industriali e capacità di movimento completo.
Rockwell Automation e Comau migliorano l’efficienza dell’automazione grazie a nuove soluzioni unificate di controllo dei robot.
Comau e Siemens integrano robotica e intelligenza artificiale nei PLC impiegando la “Standard Robot Command Interface” di Profinet.
Racer-5 Sensitive Environments è stato progettato da Comau per ambienti sensibili, con alto rischio di contaminazione, come quelli del farmaceutico.
Ilika e Comau hanno completato con successo uno studio sulla produzione in scala industriale della tecnologia per le batterie allo stato solido
Comau e Siscodata hanno lavorato in sinergia per sviluppare per Cosmint una cella robotica progettata per pulire e manipolare bottiglie cosmetiche.
Comau ha potenziato 14 linee di produzione della carrozzeria del nuovo SUV Jeep Commander a 7 posti nello stabilimento di Pernambuco.
Comau ha avviato una collaborazione con Mullen per la costruzione di un impianto di lastratura presso lo stabilimento AMEC a Tunica (Mississippi).
Comau ha sviluppato e implementato una linea di assemblaggio automatizzata di e-drive per Geely Automobile Holdings, presso il suo stabilimento
Vitale Barberis Canonico collabora con Comau per l’utilizzo e lo sviluppo degli esoscheletri indossabili Mate movimentazione e sollevamento di carichi.
Comau è stata ufficialmente insignita del Premio Mercurio 2021 – Menzione speciale per la robotica applicata alle Smart Factory.
Con la Next Generation Programming Platform e la Simatic Robot Library, le imprese possono gestire facilmente i robot Comau utilizzando software Siemens.