
Università di Heidelberg e Comau per robotica indossabile
Comau collabora conl’Università di Heidelberg per studiare nuove applicazioni di robotica indossabile in ambienti industriali.
Comau collabora conl’Università di Heidelberg per studiare nuove applicazioni di robotica indossabile in ambienti industriali.
Le tecnologie innovative di Comau per la smart factory nel Competence Center CIM 4.0, dove è possibile sperimentare l’esoscheletro Mate e altre tecnologie per la fabbrica intelligente.
Rockwell Automation e Comau uniscono le proprie forze per rendere più semplice l’integrazione dei robot per le aziende manifatturiere.
Comau ha creato laboratori laser altamente specializzati per supportare le aziende nello sviluppo, nell’implementazione e nell’ottimizzazione dei processi laser che
Comau ed Exechon (tecnologie per lo sviluppo di soluzioni avanzate nel campo delle macchine cinematiche parallele), hanno unito le forze
MIO (Modular Intralogistics Organizer) di Comau è una soluzione su misura per la logistica, che permette di gestire facilmente l’intero
Comau conferma il suo impegno nell’adozione di un sistema per la gestione della qualità conforme ai migliori standard internazionali, con
Si è tenuta a Bruxelles, la presentazione ufficiale dei partecipanti e degli obiettivi dell’Innovation Community EIT Manufacturing, promossa dal European
Presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Competence Center MADE, guidato
Le esigenze emergenti del mercato dell’elettrificazione richiedono produttori di consolidata esperienza, con costi contenuti e servizi completi, in grado di
Mate, Muscular Aiding Tech Exoskeleton, è un esoscheletro passivo ideato per sostenere il movimento degli arti superiori. E’ ergonomicamente progettato
Comau, in partnership con la ESCP Europe Business School, sta per dare il via alla seconda edizione dell’Executive Master in