
La 1° edizione delle Olimpiadi FANUC della robotica è a Milano
Olimpiadi Fanuc della robotica: il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado.
Home » Fanuc
Olimpiadi Fanuc della robotica: il concorso di robotica industriale ideato da Fanuc si rivolge agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado.
FANUC e Sanoma, una partnership per portare nelle scuole la robotica e l’automazione attraverso un innovativo percorso di formazione
Fanuc partner dell’edizione italiana dei Campionati dei Mestieri WorldSkills per la nuova skill “Sistemi Robotici Integrati”
Fanuc rinnova il suo popolare robot collaborativo CR-35: più leggero, più performante, più facile da installare e da programmare.
Fanuc utilizza la messa in servizio virtuale di Rockwell Automation per aiutare il cliente a visualizzare le proprie future attività di produzione.
Il Giappone è il principale produttore mondiale di robot industriali. Fanuc contribuisce alla diffusione con una produzione mensile record di 11.000 unità.
Fanuc espande la linea di robot collaborativi CRX con tre nuovi bracci da 5, 20 e 25 Kg. La gamma di cobot di Fanuc ora comprende undici modelli.
Il presidente di Fanuc delinea il doppio filo che lega la mobilità elettrica all’automazione industriale e il ruolo da protagonisti dei robot.
Fanuc premia con una borsa di studio gli studenti meritevoli dell’ITS Lombardia Meccatronica. Consegnate tre borse di studio da 1000 euro l’una.
Marco Delaini succede a Marco Ghirardello, che andrà a ricoprire il ruolo di Vice President Factory Automation Sales FANUC Europe.
Con il traguardo raggiunto di questo alto numero di robot, Fanuc consolida la sua posizione di leadership globale nella produzione di robot.
Ford impiegherà 500 robot dello specialista in automazione Fanuc per accelerare l’elettrificazione nel mercato europeo dell’auto.