
Marcus Marienfeld usa la stampa 3D per occhiali originali
Marcus Marienfeld AG utilizza le stampanti 3D Formlabs con tecnologia SLS per produrre occhiali originali e di alta qualità.
Marcus Marienfeld AG utilizza le stampanti 3D Formlabs con tecnologia SLS per produrre occhiali originali e di alta qualità.
Formlabs sarà presente in fiera con le proprie soluzioni per la stampa SLA ed SLS e un catalogo di materiali per le esigenze del settore manifatturiero.
Formlabs introduce le nuove resine poliuretaniche PU Rigid 650 Resin e PU Rigid 1000 Resin per le sue stampanti 3D con tecnologia SLA.
Igestek sviluppa prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi impiegando la stampa 3D e tecniche ibride. Igestek, un’azienda spagnola
Un’indagine di Formlabs rivela che, secondo un intervistato su due, l’adozione della stampa 3D permette di alleviare i problemi legati alla supply chain.
Nylon 12 GF Powder per sinterizzazione laser selettiva offre rigidità e stabilità termica superiori per la prototipazione funzionale e la produzione finale.
Vital Auto, studio di design industriale, ha introdotto la stampa 3D di Formlabs nel processo produzione delle auto che progetta e sviluppa.
Formlabs migliora la sua linea di stampanti 3D SLA con la Form 3+ e la Form 3B+, aumentando la velocità del 40% e semplificandone l’uso.
Formlabs sarà presente alla XIX edizione di MECSPE in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre con tutte le sue novità in fatto di stampa 3D.
Alla Haply Robotics di Montreal la prototipazione è più veloce con la stampante Fuse 1 di Formlabs a sinterizzazione laser selettiva.
Una sella per bici ergonomica stampata parzialmente in 3D utilizzando la sinterizzazione laser selettiva (SLS) della stampante Fuse 1 di Formlabs.
Le stampanti Formlabs permettono di ricreare in 3D le città medievali, le cosiddette città SchUM, di Worms, Spira e Magonza.