
Relè MOSFET a bassa dispersione
Omron amplia la gamma di moduli relè MOSFET a bassa dispersione. I moduli T di Omron combinano i vantaggi dei relè meccanici e della tecnologia MOSFET.
Omron amplia la gamma di moduli relè MOSFET a bassa dispersione. I moduli T di Omron combinano i vantaggi dei relè meccanici e della tecnologia MOSFET.
Fluke Process Instruments presenta i nuovi sistemi Datapaq di monitoraggio forni per le più esigenti applicazioni di trattamento termico.
Per garantire l’integrità e l’immutabilità dei dati, anche per soddisfare i termini di legge, Overland-Tandberg punta sulla tecnologia Worm.
Il rilevatore digitale di Fervi consente di individuare metalli ferrosi, non ferrosi, legno e cavi in pareti, soffitti, cartongesso e pavimenti.
I nuovi Switch Managed per l’installazione in campo completano da subito l’offerta di switch Ethernet di Phoenix Contact.
Il nuovo modulo igus i.Cee:local per la manutenzione predittiva prevede la durata d’esercizio del macchinario e delle apparecchiature.
Hilscher supporta l’industria in questo momento di ripresa offrendo gateway industriali pronta consegna per molte combinazioni
I driver per motori BLDC da 70 W di Texas Instruments con FOC e controllo trapezoidale senza codice e sensorless riducono di mesi i tempi di progettazione.
Con NearFi, Phoenix Contact introduce sul mercato una nuova tecnologia innovativa per la trasmissione wireless dell’energia e dei dati.
Il notebook modulare rugged Toughbook 55 di Panasonic nella nuova versioe offre prestazioni, connettività e sicurezza migliorate.
Nuove feature per l’inverter compatto GA500 per uso industriale di Yaskawa: frequenze in uscita fino a 2.000 Hz senza dissipatore di calore.
Eaton presenta 3S Mini: un UPS DC compatto, economico e versatile, progettato in modo di mantenere i dispositivi collegati.