
Caparoc, protezione contro la sovracorrente
Con Caparoc, Phoenix Contact introduce un nuovo sistema modulare personalizzato per la protezione contro la sovracorrente.
Con Caparoc, Phoenix Contact introduce un nuovo sistema modulare personalizzato per la protezione contro la sovracorrente.
Le unità a nastro automatizzate di Overland-Tandberg stanno conquistando i favori di un numero sempre crescente di realtà di ogni tipo e dimensione.
Le aziende S.EL.ME.C. e Bosch Rexroth: insieme per lo sviluppo di una servo pressa di ultima generazione per un impianto automotive
ACMI ha scelto LAPP come partner di riferimento per i cavi speciali destinati all’automazione delle linee per il packaging.
Si estende l’offerta di modelli Wide Screen di Mitsubishi Electric con due nuovi pannelli operatore (GOT) della linea GT25.
Gli encoder assoluti Siko WV58MR, applicati a tre argani, fanno parte del sistema di sicurezza per i battipali della Stump-Franki Spezialtiefbau.
Negli inclinometri di Turck Banner la tecnologia dell’accelerometro MEMS e del giroscopio per una maggiore capacità di assorbimento di urti e vibrazioni.
Control Techniques accende i riflettori sulla linea di prodotti Unidrive, affermandone il posizionamento come il miglior azionamento universale.
Il nuovo alimentatore Trio Power di Phoenix Contact con grado di protezione IP67 è stato sviluppato appositamente per installazione diretta in campo
easyE4 e PLC HMI XV300: il binomio vincente di Eaton
che ha digitalizzato e modernizzato le apparecchiature di MTS Elettronica
I nuovi sensori di umidità di Texas Instruments offrono massima affidabilità e resistenza integrata a sostanze contaminanti e ambienti difficili.
RS Components ha introdotto LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione.