
ZF implementa la tecnologia per la mobilità elettrica e autonoma
La mobilità elettrica e autonoma secondo ZF, dalla navetta di livello quattro alle cinture riscaldanti per aumentare l’autonomia.
La mobilità elettrica e autonoma secondo ZF, dalla navetta di livello quattro alle cinture riscaldanti per aumentare l’autonomia.
BCN3D ha perfezionato la sua gamma di stampanti 3D Epsilon con tecnologia FFF aggiornando scheda madre, driver e sistema di ventilazione.
Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate: Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.
I nuovi monitor per batterie ad alta tensione, alta precisione e conformi ad ASIL D migliorano la stima dell’autonomia con la massima accuratezza possibile.
OnRobot, società specializzata in hardware e software per applicazioni collaborative, illustra i cinque trend chiave della robotica per il 2023.
Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara con prestazioni più elevate e un più basso TCO.
ll sistema di indicatori di posizione elettronici wireless DD52R-E-RF messo a punto da Elesa si aggiudica il German Design Award 2023.
Il controllore BPC 9102S proposto da Phoenix Contact è il più potente della gamma prodotti basati sulla tecnologia PLCnext.
I controllori di potenza GRM-H basati sulla piattaforma scalabile GRx, sono dedicati al controllo dei carichi resistivi nel riscaldamento industriale.
Cinque previsioni di automazione per il 2023 in un’analisi di Anders Beck, vicepresidente per la strategia e l’innovazione di Universal Robots.
La nuova serie FOC (Field Oriented Control) di Turck Banner trasmette segnali di bus di campo a sicurezza intrinseca attraverso cavi in fibra ottica.
Cognex per l’industria logistica: presentati i tunnel di visione ad alta velocità per abbreviare i tempi di lavorazione negli impianti logistici.