
Un importante contributo al progetto Hannes
MICROingranaggi ha progettato e realizzato il motoriduttore cuore di Hannes, la mano protesica sviluppata dall’IIT in collaborazione con Inail.
Home » IIT
MICROingranaggi ha progettato e realizzato il motoriduttore cuore di Hannes, la mano protesica sviluppata dall’IIT in collaborazione con Inail.
Il CNR è la prima istituzione italiana ad utilizzare IBM Quantum per sostenere i progetti di ricerca e le figure professionali per lo sviluppo del Paese.
L’Istituto Italiano di Tecnologia e il Gruppo Camozzi hanno ideato e realizzato un sistema robotico unico al mondo per contribuire
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di riferimento internazionale per la ricerca scientifica ad alto contenuto tecnologico, sarà presente
MecSpe, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera che si è tenuta dal 23 al 25 marzo a Parma
Le imminenti edizioni di Mecspe (la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera dal 23 al 25 marzo a Parma)
ReHand, progetto imprenditoriale di IIT che riguarda lo sviluppo di un esoscheletro robotico per la riabilitazione, è stato selezionato fra i
MOOG e IIT hanno avviato la loro collaborazione anni fa sul robot bambino iCub, che utilizza motori elettrici specificamente progettati
Il calzaturificio lucchese FADEL e l’Istituto Italiano di Tecnologia hanno sviluppato e realizzato la prima scarpa integrata con grafene. Il
I ricercatori dell’IIT da anni sono impegnati nello sviluppo di nuovi dispositivi tattili sensibili non solo alla pressione di un
E’ indossabile sulle dita da chi naviga in una realtà virtuale e permette di sentire con il tatto gli oggetti
BeDimensional è guidata dalla ricercatrice Greta Radaelli, monzese, classe 1986, e vede il coinvolgimento di altri 3 soci fondatori: Vittorio