
Vittorio Pellegrini nominato presidente del Comitato Esecutivo della Flagship Grafene
La nomina è un riconoscimento al ruolo svolto dall’IIT e dai ricercatori italiani in questa prima fase di vita della
La nomina è un riconoscimento al ruolo svolto dall’IIT e dai ricercatori italiani in questa prima fase di vita della
Cerotti “intelligenti” che curano ferite e bruciature; sistemi invisibili a base di inchiostri nano strutturati da integrare nel packaging per
Sintetizzato un nuovo inchiostro, stampabile a getto, a base di grafene e polianilina, biocompatibile, biodegradabile ed a-tossico, con molteplici applicazioni,
Il lavoro congiunto dei ricercatori dei BioLabs dell’Istituto di Scienze della Vita (Luca Sebastiani e Antonio Minnocci) e quellidell’Istituto di
Una decina d’anni. Secondo gli scienziati è questo il tempo che sarà necessario ai robot umanoidi per diventare parte integrante
La societĂ statunitense Moog Inc. e l’IIT, Istituto Italiano di Tecnologia annunciano di aver firmato un accordo per la creazione
Inaugurata a Milano presso AMY D Arte Spazio (Via Lovanio 6), la mostra FAST/Digiuno, a cura di Anna D’ambrosio. In
Con il progetto PLANTOID si sono progettati e realizzati robot ispirati alle piante – detti appunto “Plantoidi” – essi sono capaci
INAIL e IIT – Istituto Italiano di Tecnologia – hanno completato il primo prototipo di mano artificiale poliarticolata e polifunzionale,
L’Istituto Italiano di Tecnologia – ha concluso il DARPA Robotics Challenge in 17° posizione dopo aver superato le prime due
Un gruppo di ricercatori dell’Ipcf-Cnr, dell’Iit e dell’Università di Roma Tor Vergata, che ha creato una cella solare in grado
Il grafene è un sottilissimo foglio di carbonio spesso quanto un singolo atomo. E ha proprietà prodigiose. Un gruppo di ricercatori