
Idrogeno: scelta preferenziale delle aziende
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico.
Home » indagine di mercato
Quasi l’80% dei dirigenti aziendali ha intenzione di adottare l’idrogeno come parte della propria strategia di miglioramento energetico.
Sicurezza sul lavoro e tecnologia: secondo Ascom le aziende non colgono i vantaggi della digitalizzazione e dell’automazione per proteggere i lavoratori.
Secondo lo Studio di Zebra Technologies, otto millennial su dieci si aspettano una maggiore trasparenza nell’ambito della produzione automobilistica.
Tendenze e tappe fondamentali dei veicoli autonomi dal 2022 e cosa aspettarsi nel 2023 secondo un’accurata analisi divulgata da IDTechEx.
Secondo Aras il 2023 sarà un anno di grandi sfide per il manifatturiero. Il 90% delle aziende si aspetta instabilità oltre il 2023.
La ricerca, commissionata da Reichelt Elektronik all’istituto OnePoll, mette in luce il successo della robotica collaborativa nel manifatturiero italiano.
Secondo un’indagine di Italiaonline cresce la digitalizzazione delle PMI italiane, trainata dagli investimenti: +22% nel 2021 rispetto all’anno precedente.
Da uno studio di Zebra emerge che il 60% degli operatori di magazzino conferma una più efficace organizzazione del lavoro grazie alla tecnologia.
Secondo il sondaggio Anima Confindustria diffuso alle imprese associate, le aziende della meccanica non riescono a evadere tutti gli ordini.
Secondo una nuova ricerca di Ricoh Europe, solo il 39% delle imprese italiane ha dotato i propri dipendenti di tecnologie per il lavoro ibrido.
Secondo la ricerca “Industrial IoT: A Reality Check” di Reply, l’IoT, assieme all’evoluzione del 5G e dell’edge computing, guida l’innovazione industriale.
Nelle PMI italiane cresce il ricorso ad alcuni strumenti digitali, ma in oltre 4 aziende su 10 le competenze sono ancora limitate.