
Intelligenza artificiale e simulazione
Il 2023 è stato caratterizzato dalla diffusione dell’Intelligenza Artificiale nelle nostre vite. Con la crescita della sua presenza nei mass
Home » intelligenza artificiale
Il 2023 è stato caratterizzato dalla diffusione dell’Intelligenza Artificiale nelle nostre vite. Con la crescita della sua presenza nei mass
Via libera in Europa all’AI Act. Il Consiglio e il Parlamento dell’Unione Europea hanno infatti raggiunto un accordo sulla proposta
Intelligenza artificiale: macchine sempre più smart: un contributo di Tim Foreman, Research and Development Manager di Omron.
Negli ultimi anni, si stanno diffondendo sempre più strumenti alternativi che possono predire il risultato di un’analisi in pochissimi secondi.
Cognex ha messo a punto il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’intelligenza artificiale.
Melsoft MaiLab è la soluzione di intelligenza artificiale di Mitsubishi Electric che permette di ottimizzare i processi di produzione industriale.
Quando l’intelligenza artificiale incontra la Gioconda: l’inedita e curiosa campagna di promozione turistica della Danimarca
Il progetto Symbyosyst abbina fotovoltaico, AI e attività agricole per incrementare la produzione da fonti rinnovabili senza ulteriore consumo di suolo.
Il boom dell’intelligenza artificiale traina l’Italia verso il futuro: una medio grande impresa su due ha avviato un progetto di AI nel 2022.
Per Nicola Grandis di Asc27 l’intelligenza artificiale può migliorare la qualità della vita e la produttivià delle aziende, senza risvolti negativi.
Würth Italia si affida all’agente virtuale Becky di Vedrai per prevedere disponibilità e prezzi di cinque materie prime che compongono il suo parco prodotti
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino ha sviluppato una tecnica che consente di valutare rapidamente le prestazioni di migliaia di materiali