
Nanoarchitetture neurali artificiali che imitano il cervello umano
Pubblicato uno studio su Nature Materials che esplora la possibilità di imitare l’apprendimento del cervello grazie a nanoarchitetture neurali artificiali.
Home » intelligenza artificiale » Pagina 2
Pubblicato uno studio su Nature Materials che esplora la possibilità di imitare l’apprendimento del cervello grazie a nanoarchitetture neurali artificiali.
Nanoarchitetture neurali artificiali per imitare l’apprendimento del cervello: la scoperta dei ricercatori dei Politecnici di Torino e Milano e dell’INRiM.
Intelligenza artificiale applicata all’industria: Radicalbit lancia un’innovativa soluzione di analisi dei dati in tempo reale per le PMI.
È stato presentato il White Paper “Promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale a supporto della ripresa”
Realtà aumentata e intelligenza artificiale per il manifatturiero: maggiore efficienza nella produzione, riduzione dei costi di trasferta, maggiori competenze del personale on site guidato da tecnici in remoto, maggiore sicurezza dei dipendenti.
Con un +15% del 2020 sul 2019, il settore dell’intelligenza artificiale dimostra aver tenuto anche in periodo di pandemia. I dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano.
OMRON lancia il nuovo sistema di visione FH con la prima tecnologia AI di rilevamento dei difetti del settore: il
Mitsubishi Electric Corporation ha sviluppato una tecnologia che, per la prima volta nel mondo, è in grado di creare un’interazione
Antares Vision rende noto l’investimento in Neurala, startup innovativa nell’intelligenza artificiale applicata alla tecnologia di visione per l’ispezione, con sede
Siemens lancia la prima tecnologia di sketching CAD basata sull’intelligenza artificiale. NX elimina i vincoli nella creazione di sketch per
La piattaforma Qualcomm Robotics RB5 offre connettività all’avanguardia e tecnologia ad inferenza ad alta precisione per l’Intelligenza artificiale (IA) e
Ernesto Mininno, CEO & Founder di Cyber Dyne, ha risposto ad alcune domande su uno dei temi più caldi di questi tempi: l’Intelligenza