
Racer-5 Sensitive Environments, robot per camere bianche e prodotti chimici
Racer-5 Sensitive Environments è stato progettato da Comau per ambienti sensibili, con alto rischio di contaminazione, come quelli del farmaceutico.
Home » Macchine e Sistemi » Page 11
Racer-5 Sensitive Environments è stato progettato da Comau per ambienti sensibili, con alto rischio di contaminazione, come quelli del farmaceutico.
Nuova Serie PRO di Roboze, progettata per prototipazione funzionale e produzione additiva con super polimeri per l’industria.
Le vendite di robot industriali hanno registrato una forte ripresa, con un incremento del 27% rispetto all’anno precedente. Ecco il punto di vista OnRobot.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.
Evonik si affida al tablet Getac F110 per controllare un robot e istruirlo sui percorsi automatizzati delle ispezioni all’interno dell’impianto.
La parte elettronica della nuova linea di macchine taglio a controllo numerico di OmniaTech di Soitaab è fornita da Bosch Rexroth.
In questo articolo MAS Elettronica racconta le attuali soluzioni e di come le interfacce uomo-macchina si vanno ad integrare nei flussi di produzione.
Envisiontec presenta FreeFoam, una nuova famiglia di resine fotopolimeriche contenenti agenti schiumogeni termoattivati stampabile in 3D.
Fanuc rinnova il suo popolare robot collaborativo CR-35: più leggero, più performante, più facile da installare e da programmare.
Viritech, con i suoi ingegneri pionieri del cleantech, collabora con il leggendario studio di design per consolidare forma e funzioni di Apricale.
MiR ha rinnovato il software dei suoi robot mobili per rendere le prestazioni dei suoi AMR più fluide, intelligenti e veloci.