
La rivoluzione biomimetica di Clone Robotics parte dalle mani
La società polacca Clone Robotics promette di lanciare nel 2023 i primi tasselli del suo robot biomimetico: mano e intere braccia mimetiche.
Home » Macchine e Sistemi » Pagina 9
La società polacca Clone Robotics promette di lanciare nel 2023 i primi tasselli del suo robot biomimetico: mano e intere braccia mimetiche.
Amnovis seleziona la soluzione per la stampa diretta in metallo a doppio laser di 3D Systems per promuovere applicazioni ad alta affidabilità.
Prototipazione rapida per il Wi-Fi aeronautico con Quickparts e Gogo Business Aviation, fornitore di connettività a banda larga per l’aviazione.
HBK lancia un agitatore raffreddato ad acqua e a forza elevata per i test vibrazionali e degli urti destinato alle batterie dei veicoli elettrici.
La nuova generazione intelligente di robot lineari Bosch Rexroth per le attività di movimentazione è una soluzione pronta per l’installazione.
Celada (vendita macchine utensili) annuncia l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D industriali Roboze.
Roboze, fornitore di stampanti 3D con super polimeri e materiali compositi, entra, in qualità di Activity Partner, nel Competence Center Nazionale CIM4.0.
Suzuki ha investito in SkyDrive, società giapponese che sviluppa auto volanti e droni da carico, per puntare all’implementazione di una nuova mobilità.
OMRON ha lanciato un nuovo calcolatore del ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.
Si estende la presenza di Prima Additive sul territorio italiano: siglato l’accordo di partnership con Morphica, che aderisce al Prima Open Additive Labs.
Acqua Minerale di Calizzano presenta il nuovo impianto di imbottigliamento dell’acqua che rispetta l’ambiente: maggiore efficienza e affidabilità