
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano.
Home » manifattura additiva » Pagina 2
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano.
Il distributore americano CAD BLU firma un accordo con Roboze per ampliare la propria offerta di stampanti 3D industriali negli Stati Uniti.
Legor collabora con HP per la stampa in 3D di gioielli e accessori moda a partire da polveri metalliche con la tecnologia Metal Jet.
Le nuove soluzioni per odontoiatria digitale di Formlabs consentiranno ai laboratori e agli studi dentistici di ridurre i costi e aumentare l’efficienza.
Ares Modena e Roboze insieme per unire i valori dell’artigianato tradizionale italiano a quelli delle tecniche produttive all’avanguardia.
BWT Alpine F1 Team rafforza il flusso di lavoro della produzione additiva con quattro sistemi di stampa SLA 750 di 3D Systems.
La stampa 3D è stata addotta massicciamente di designer del settore del lusso per la possibiltà di creare oggetti unici e inventare nuove forme.
Dai droni alla manifattura digitale, le tecnologie messe a punto dalla NASA per lo spazio hanno da sempre ricadute nella vita terrestre di tutti i giorni.
La manifattura digitale impiegata dalla società Soccerment supporta lo sviluppo degli smart wearables del calciatore del futuro.
Quickparts arricchisce il suo parco stampanti per la produzione additiva con la stampante 3D QLS 820 di Nexa3D con tecnologia SLS.
CRP Technology collabora con Flying-Cam e per il super drone Discovery realizza in stampa 3D la scatola del cambio rotore.
Intervista a Zehavit Reisin di Stratasys, che parla di come cambia la progettazione impegando opportunamente la stampa 3D a colori.