
Il badge aziendale al polso con la stampa 3D
Elmec 3D ha realizzato per i suoi dipendenti un porta badge aziendale da polso stampato in 3D per sottolineare il potenziale della produzione additiva.
Home » manifattura additiva » Pagina 3
Elmec 3D ha realizzato per i suoi dipendenti un porta badge aziendale da polso stampato in 3D per sottolineare il potenziale della produzione additiva.
Rubinetterie Bresciane Bonomi produrrĂ prototipi meccanici con 3D4BRASS, stampante 3D che permette di produrre i componenti direttamente in ottone.
KTM ha scelto le soluzioni made in Italy di 3ntr per produrre intake air boot ed accessori in gomma e bi-componente montati direttamente sui mezzi da gara.
EOS lancia una rete di produzione additiva End-to-End per connettere start-up, aziende di medie dimensioni e OEM con i produttori membri certificati
Secondo 3D Systems la produzione additiva continuerĂ ad avere un ruolo chiave nella trasformazione dei flussi di produzione e delle catene di fornitura.
Aluminium Al2139 AM, una lega leggera nuova e ad alta resistenza con eccezionali prestazioni alle alte temperature, messa a punto da EOS.
Sandvik continua ad investire nel campo delle polveri metalliche destinate all’additive manufacturing (AM) installando due nuove torri di atomizzazione.
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D per la superlega a base di Nichel, René 80 RAM1, adatta per i settori energy e aerospaziale.
Weerg spiega i vantaggi del nesting nella stampa 3D in concomitanza con il lancio di un nuovo servizio per clienti ad alti volumi.
Hexagon ha sviluppato con Stratasys una soluzione per rafforzare il controllo sulle prestazioni e sulla sicurezza dei componenti plastici stampati in 3D.
Una sella per bici ergonomica stampata parzialmente in 3D utilizzando la sinterizzazione laser selettiva (SLS) della stampante Fuse 1 di Formlabs.
Il mezzofondista Miro Buroni ha creato Pleko, una scarpa d’atletica personalizzata grazie alle tecnologie impiegate e materiale di produzione.