
CRP Technology relatore virtuale a SpaceAM 2021
CRP Technology relatore virtuale al SpaceAM 2021 con i risultati ottenuti in ambito aerospaziale grazie alla stampa 3D e ai materiali Windform.
Home » manifattura additiva » Pagina 4
CRP Technology relatore virtuale al SpaceAM 2021 con i risultati ottenuti in ambito aerospaziale grazie alla stampa 3D e ai materiali Windform.
Il whitepaper di Accretech offre una guida della stampa 3D e alle tecnologie di misura necessarie per integrare processi additivi nelle linee di produzione
La resina ad alte prestazioni Accura AMX Rigid Black consente di costruire parti strutturali portanti di grandi dimensioni per diversi settori.
Il service veneziano Weerg amplia la gamma di materiali trattati con l’impiego di Nylon PA12 rinforzato vetro per la stampa 3D.
Con l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi avanzati compositi e ibridi attraverso tecnologia Additive Manufacturing, Ecor International partecipa al Progetto MaCoIMA.
EOS ha fornito ad Afhra la tecnologia di manifattura additiva in grado di abilitare produzioni altamente personalizzate del brand della moda
Formlabs integra Autodesk Fusion 360 per ottimizzare il flusso di lavoro digitale con nuovi strumenti CAD per la stampa 3D.
Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula del service italiano Weerg per il metal replacement.
CRP Technology lancia un nuovo rinforzato fibra di carbonio per la produzione in stampa 3D professionale: il materiale Windform RS.
1zu1 completa i test approfonditi del sistema a polimeri P 500 di EOS, considerandola la piattaforma di produzione più affidabile attualmente disponibile.
Roboze, produttore di tecnologia di stampa 3D industriale per applicazioni estreme, ha annunciato il lancio di Roboze Automate
La stampa 3D collaborativa di Wasp e Honda R&D Europe, concepita per rivoluzionare i processi di design nell’ambito motociclistico.