
Produzione distribuita basata sull’additive manufacturing
Produzione distribuita: la produzione deve diventare più digitale, decentralizzata e flessibile per adattarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato e
Home » manifattura additiva » Pagina 7
Produzione distribuita: la produzione deve diventare più digitale, decentralizzata e flessibile per adattarsi alle sempre mutevoli esigenze del mercato e
Con la stampante 3D Delta Wasp 2040 la produzione seriale customizzata grazie al piano riscaldato scorrevole con Vacuum System e
Il motorsport è stato uno dei primi settori ad utilizzare in modo continuativo l’additive manufacturing. Il principale motivo è da
Boeing certifica il materiale Antero 800NA di Stratasys per la stampa in 3D di componenti per aerei. Le performance ottimizzate
Formlabs prosegue il suo percorso di innovazione dei materiali nel settore della stampa 3D con il lancio di nuove resine
Robotica medicale e stampa 3D, azionamenti per soluzioni evolute: le imprese del segmento medicale innovano per crescere, con l’aiuto di
Supporti per visiere protettive made in Italy in stampa 3D e Windform: attraverso il processo di sinterizzazione laser selettiva e
Il presente ed il futuro della stampa 3D si sta sviluppando principalmente attraverso due assi: l’innovazione tecnologica applicata alla produzione
Tante novità di Formlabs e il meglio della stampa 3D in mostra al più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per
Il Service Bureau italiano 3DnA specializzato nel settore ingegneristico aggiunge la F900 di Stratasys alla sua attuale capacità FDM per
MakerBot ha annunciato l’ampliamento dell’offerta di materiali compositi aggiungendo il nuovo Nylon 12 Carbon Fiber. Il Nylon 12 Carbon Fiber MakerBot può
CRP Technology ètra i relatori ed espositori virtuali del PocketQube Workshop, la due giorni di eventi organizzata da Alba Orbital