Ogreen, gomma rigenerata eco-sostenibile
Eco-design della gomma: con Ogreen si riducono le emissioni di CO2, si generano meno rifiuti e si consuma meno materia prima vergine.
Eco-design della gomma: con Ogreen si riducono le emissioni di CO2, si generano meno rifiuti e si consuma meno materia prima vergine.
Con l’obiettivo di sviluppare innovativi sistemi materiale-processo per la sicurezza alimentare, Ecor International collabora al Progetto Demetra.
3D Systems e il team Alpine F1 migliorano la produttivitĂ della galleria del vento con un materiale sviluppato congiuntamente.
CRP Technology lancia un nuovo rinforzato fibra di carbonio per la produzione in stampa 3D professionale: il materiale Windform RS.
Sandvik e Beamit lanciano il super duplex stampato in 3D Osprey 2507 per componenti con performance senza precedenti rispetto alle lavorazioni tradizionali.
Scoperto il materiale che può diventare isolante eccitonico. Lo rivela uno studio di Cnr-Nano pubblicato sulla prestigiosa rivista PNAS.
Uno studio condotto da Cnr, UniversitĂ di Modena e Reggio Emilia, UniversitĂ di Bologna e Elettra Sincrotrone Trieste ha chiarito i meccanismi ultraveloci di trasferimento di energia all’interno di materiali per la fotocatalisi. I risultati aiuteranno a sviluppare nuovi catalizzatori per applicazioni in ambito ambientale ed energetico.
Stampa 3D: EOS espande il suo portfolio di materiali metallici per la produzione additiva con l’introduzione di NickelAlloy IN939.
Stratasys ha presentato un nuovo materiale in fibra di carbonio a base di ABS per la sua linea di stampanti
Tre nuovi materiali compositi ABS di Kimya per stampanti 3D Method. Disponibili tramite MakerBot LABS, hanno proprietĂ avanzate ideali per
Formlabs prosegue il suo percorso di innovazione dei materiali nel settore della stampa 3D con il lancio di nuove resine
MakerBot ha annunciato l’ampliamento dell’offerta di materiali compositi aggiungendo il nuovo Nylon 12 Carbon Fiber. Il Nylon 12 Carbon Fiber MakerBot può