
Anima Confindustria segnala un errore nel Codice Appalti
Anima Confindustria segnala nel Codice Appalti “un incomprensibile errore nel testo che mette a rischio le nostre infrastrutture e le nostre imprese”.
Home » Mercato e tendenze » Pagina 2
Anima Confindustria segnala nel Codice Appalti “un incomprensibile errore nel testo che mette a rischio le nostre infrastrutture e le nostre imprese”.
Nel quarto trimestre 2022 l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato da Ucimu segna un incremento del 3,5% rispetto a ottobre-dicembre 2021.
Tendenze e tappe fondamentali dei veicoli autonomi dal 2022 e cosa aspettarsi nel 2023 secondo un’accurata analisi divulgata da IDTechEx.
Secondo Aras il 2023 sarĂ un anno di grandi sfide per il manifatturiero. Il 90% delle aziende si aspetta instabilitĂ oltre il 2023.
OnRobot, societĂ specializzata in hardware e software per applicazioni collaborative, illustra i cinque trend chiave della robotica per il 2023.
Metalmeccanica: l’indagine trimestrale condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia rileva sgnali di rallentamento dell’attività produttiva.
Cinque previsioni di automazione per il 2023 in un’analisi di Anders Beck, vicepresidente per la strategia e l’innovazione di Universal Robots.
Il Consiglio di Amministrazione di Prima Industrie ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30/09/2022, ossia dei primi nove mesi dell’anno.
Secondo Anima Confindustria: “Superbonus, cambio regole va a minare certezze sul mercato. Necessario un tavolo di confronto”.
Secondo l’ultimo Osservatorio MECSPE cresce la quota di imprenditori informati sul PNRR (57%) e di chi ha usufruito del Fondo
Secondo il World Energy Markets Observatory 2022 di Capgemini è necessario trovare un equilibrio tra due imperativi di pari importanza.
La meccanica italiana rallenta la crescita nel 2022: le cinque proposte di Anima Confindustria per la ripartenza del settore.