
Lavoro ibrido: le aziende italiane sono pronte?
Secondo una nuova ricerca di Ricoh Europe, solo il 39% delle imprese italiane ha dotato i propri dipendenti di tecnologie per il lavoro ibrido.
Home » Mercato e tendenze » Pagina 6
Secondo una nuova ricerca di Ricoh Europe, solo il 39% delle imprese italiane ha dotato i propri dipendenti di tecnologie per il lavoro ibrido.
A Brescia, nel 2° trimestre del 2021, l’attività produttiva della metalmeccanica ha consolidato la tendenza positiva rilevata nel periodo precedente.
Secondo la ricerca “Industrial IoT: A Reality Check” di Reply, l’IoT, assieme all’evoluzione del 5G e dell’edge computing, guida l’innovazione industriale.
Secondo l’Osservatorio MECSPE l’Italia spinge sull’acceleratore della ripresa e la manifattura crede in un nuovo “rinascimento”.
Secondo Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese della meccanica potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest’anno.
È stato presentato il White Paper “Promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale a supporto della ripresa”
Rialzo di materie prime e noli marittimi, una crisi che va oltre l’industria. La denuncia di Anima Confindustria: «Ora il rischio è di un’inflazione generalizzata e fuori controllo»
Nelle PMI italiane cresce il ricorso ad alcuni strumenti digitali, ma in oltre 4 aziende su 10 le competenze sono ancora limitate.
La pandemia del 2020 non poteva che generare una forte battuta d’arresto per le esportazioni della meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria.
L’oscillazione dei prezzi e la scarsa disponibilità delle materie prime rischiano di mettere in ginocchio l’intero comparto della meccanica italiana rappresentato da Anima Confindustria.
Bosch Power Tools cresce più del mercato (5,1 miliardi di euro, incremento del 9%) grazie alle innovazioni e a una coerente strategia multi-channel.
L’indagine di Reichelt Elektronik evidenzia il trend in continua crescita della manutenzione predittiva da parte del mondo industriale italiano. Gli