
Paessler: come monitorare i sensori IIoT
Gli esperti di Paessler hanno analizzato i sensori IIoT, i loro principali utilizzi e i modi più comuni per monitorarli al meglio.
Home » misura e controllo » Pagina 3
Gli esperti di Paessler hanno analizzato i sensori IIoT, i loro principali utilizzi e i modi più comuni per monitorarli al meglio.
Macofar ha equipaggiato il suo sistema MicroRobot 50 (dosaggio di precisione di polveri o liquidi) con le soluzioni sensoristiche di Wenglor.
Sensoristica Leuze a bordo di un’innovativa macchina che affetta orizzontalmente, velocemente e a scarto zero il petto di pollo.
La gamma dei pannelli touch TP 6000 di Phoenix Contact è una piattaforma flessibile di prodotti HMI per soluzioni di visualizzazione sofisticate.
iDroset Serie CF è una valvola di bilanciamento statico per il settaggio e la lettura immediata della portata per applicazioni HVAC.
Gli encoder incrementali WDGN di Wachendorff Automation consentono la configurazione di qualsiasi conteggio di impulsi da 1 I/U a 16.384 I/U via NFC.
Creaform porta alla fiera MECSPE (9-11 giugno a Bologna) le sue soluzioni di misura 3D automatizzate e portatili per manifattura digitale e industria 4.0.
PURE.MOBILE di Wiko, sensori intelligenti per macchine mobili: gli encoder a filo misurano posizione, velocità e inclinazione.
Elesa presenta diverse tipologie di bolle di livello a “occhio di bue” per rilievi bidirezionali o “cilindriche” per rilievi monodirezionali.
Cognex lancia il sistema di lettura di codici a barre dal basso DataMan 470 per leggere i codici sul lato inferiore dei pacchi con una precisione del 99,9%.
Wenglor presenta la nuova serie di sensori induttivi INTT caratterizzata da restistenza a temperature estreme e grande flessibilità.
Cognex In-Sight 2800 abbina deep learning e visione tradizionale in una sola facile soluzione automatizzando il rilevamento di errori in pochi minuti.