
3D Systems testa con successo la nuova superlega GRX-810 della NASA
3D Systems verifica le prestazioni della nuova superlega GRX-810 della NASA, aprendo la strada ad applicazioni aerospaziali avanzate
Home » Nasa
3D Systems verifica le prestazioni della nuova superlega GRX-810 della NASA, aprendo la strada ad applicazioni aerospaziali avanzate
Pubblicati su Nature tre articoli scientifici sui primi risultati della missione DART della NASA, di cui il Politecnico di Milano è partner scientifico.
La NASA sceglie Blue Origin, società fondata da Jeff Bezos (Amazon), per lanciare la missione di studio sulla magnetosfera di Marte.
Dai droni alla manifattura digitale, le tecnologie messe a punto dalla NASA per lo spazio hanno da sempre ricadute nella vita terrestre di tutti i giorni.
La navicella spaziale Capstone della Nasa ha finalizzato la sua orbita attorno alla Luna ed è ora nella fase operativa della sua missione.
Il problema dei detriti orbitali sta diventando pressante e la NASA, per risolverlo, ha finanziato le proposte di ricerca di tre team universitari.
La Nasa ha scelto il punto in cui entrerà in funzione la trivella che avrà il compito di cercare tracce d’acqua sulla luna, trasportata dal lander Nova-C.
Perseverance raccoglierà i campioni di terreno marziano in provette che lascerà sul terreno e Leonardo aiuterà la Nasa a riportare
ArianeGroup fornirà i componenti chiave del sistema di propulsione per la capsula Orio per il terzo modulo di servizio europeo
La fluidotecnica oleodinamica può movimentare masse gigantesche in modo sicuro, preciso e, se serve, anche silenzioso, dalle missioni spaziali al
Stratasys e Phoenix Analysis & Design Technologies hanno congiuntamente annunciato che le aziende stanno lavorando in team con Lockheed Martin
Una nuova tecnologia può migliorare l’efficienza delle ali degli aerei, con un risparmio di milioni in termini di carburante. La