
Alla ricerca di nuovi sistemi di alimentazione: inizia il quinto vector award
Le aree di utilizzo dei sistemi portacavi sono un argomento molto vasto. Le catene portacavi, infatti, resistono all’acqua salata sulle
Le aree di utilizzo dei sistemi portacavi sono un argomento molto vasto. Le catene portacavi, infatti, resistono all’acqua salata sulle
Il canale, solitamente realizzato in alluminio o acciaio, assicura il corretto funzionamento del sistema e la durata utile nelle applicazioni
igus ha sviluppato il sistema twisterband HD per consentire ai cavi di alimentazione, di trasmissione dati e altri condotti di
igus ha nuovamente migliorato il suo sistema guidelok slimline e presenta il nuovo GLSL-P, interamente realizzato in plastica. I segmenti
I robot sono ormai diventati un elemento indispensabile nella produzione industriale. Grazie a essi, cresce continuamente la domanda di cavi
igus, impresa con sede a Colonia ed esperta in materiali plastici, ha ampliato la sua serie P4 di sistemi per
Nel settore delle macchine utensili, la riduzione dei prezzi è una questione pressante per tenere il passo con la concorrenza.
La domanda di sistemi per la guida di cavi e tubi adatti alle camere bianche cresce in molti settori industriali
Corse lunghe, elevata dinamicità e grandi carichi addizionali sono estremamente importanti, non solo su gru e sistemi di alimentazione. Velocità
La varietà di soluzioni proposte per la fornitura di energia mette igus al centro dell’ambito dell’intralogistica. tri-spool, che permette di
Con le serie di catene portacavi E2.10 ed E2.15 igus, azienda specializzata nei sistemi di fornitura di energia per l’automazione,
La igus GmbH, azienda specializzata in cavi e catene portacavi, ha adesso in programma una soluzione a cavo unico per