
Siete pronti per la Digital Engineering Transformation? Guarda il video del Webinar PTC
AR (Augmented Reality) e connettività IoT sono i fattori critici di successo e la linea di confine tra progettazione e
Home » realtà aumentata » Pagina 2
AR (Augmented Reality) e connettività IoT sono i fattori critici di successo e la linea di confine tra progettazione e
Innovare sempre, a partire dai compressori fino ad arrivare agli strumenti di comunicazione. È con questo spirito che Mattei, per
Progettazione, design-review, sicurezza, retail, manutenzione, riabilitazione, training psico-fisico, formazione, entertainment sono alcuni dei temi sviluppati nella Piazza AR/VR di Technology
La tecnologia di realtà aumentata (AR) ThingWorx Studio di PTC verrà aggiornata con il software Vuforia 7 e questo apporterà
L’azienda giapponese Seiko Epson Corporation ha annunciato di recente l’uscita di un modello di ultima generazione degli smartglass Moverio, che
Thyssenkrupp presenta la mixed reality delle HoloLens di Microsoft per far vedere in 3D come il montascale si inserirà nell’ambiente
Oggi i progettisti che usano PTC Creo 4.0 possono sfruttare l’integrazione di Creo con il software ThingWorx Studio, che consente
La realtà aumentata fa parte delle tecnologie che permettono a mostre, eventi e musei di offrire nuovi modi di fruizione
Le tecnologie emergenti, come la Realtà Aumentata (AR) e l’IoT (Internet of Things), sono alla base di una sostanziale evoluzione nello
Si parla oggi in maniera crescente di assistenza personalizzata grazie alla quale le persone potranno accedere più facilmente ai servizi
Schneider Electric ha annunciato il 2 febbraio l’acquisizione di MWPowerlab, software company italiana specializzata in tecnologie 3D real-time. Questa acquisizione
CAM2© (filiale italiana del gruppo Faro), la fonte più affidabile al mondo di tecnologia di misurazione e soluzioni di imaging