
IIT e Sant’anna: studiare il polpo per realizzare nuovi robot
Il lavoro congiunto dei ricercatori dei BioLabs dell’Istituto di Scienze della Vita (Luca Sebastiani e Antonio Minnocci) e quellidell’Istituto di
Il lavoro congiunto dei ricercatori dei BioLabs dell’Istituto di Scienze della Vita (Luca Sebastiani e Antonio Minnocci) e quellidell’Istituto di
La tecnologia di azionamento è uno degli elementi chiave in ingegneria meccanica perché è responsabile del controllo del movimento. Con
Finalmente una pubblicazione interamente dedicata alla moderna robotica industriale. Realizzata dal Gruppo editoriale Tecniche Nuove con la collaborazione di diverse
Il progetto europeo SOMA (SOft MAnipulation) punta a sviluppare un sistema artificiale di manipolazione innovativo, semplice e facile da programmare
Milano, ottobre 2015 – Il 16 marzo 2016 avrà luogo a Parma, al Centro Congressi Palacassa, la prima edizione di Robot Forum,
Cammina, nuota e si autodistrugge: il mini robot presentato dai ricercatori del MIT sta sulla punta del dito di una
Un sistema che trasforma la torsione in un movimento longitudinale o in una forza propulsiva. È la torsional gun ideata
INAIL e IIT – Istituto Italiano di Tecnologia – hanno completato il primo prototipo di mano artificiale poliarticolata e polifunzionale,
Nei settori di intralogistica, tecnologia per imballaggio, assemblaggio e sistemi di movimentazione dei materiali, i sistemi a portale sono utilizzati
Pochi attimi ancora e prende il via una delle manifestazioni espositive specializzate più vive del panorama fieristico italiano: MECSPE a
Superare il concetto di “rigidità” per arrivare alla progettazione di macchine basate su elementi deformabili, caratterizzati da movimenti fluidi come
Proto Labs ha assegnato un premio Cool Idea! al team di BlueRobotics per il lavoro di sviluppo svolto sul sistema