
I percorsi di automazione di Universal Robots a MECSPE 2022
Universal Robots è a MECSPE 2022 con l’approccio di sostegno a 360° che propone alle imprese per supportarne la crescita.
Universal Robots è a MECSPE 2022 con l’approccio di sostegno a 360° che propone alle imprese per supportarne la crescita.
L’automazione tramite l’AMR MiR facilita il trasporto degli imballaggi di cartone che si utilizzano nei processi di co-packaging di FM Logistic.
Comau e Siscodata hanno lavorato in sinergia per sviluppare per Cosmint una cella robotica progettata per pulire e manipolare bottiglie cosmetiche.
Comau ha potenziato 14 linee di produzione della carrozzeria del nuovo SUV Jeep Commander a 7 posti nello stabilimento di Pernambuco.
Due modelli di robot del portafoglio Motoman di Yaskawa sono stati premiati con il “Red Dot Award: Product Design 2022” per l’eccezionale qualità del design
Al via il progetto Operation 2.0 per lo sviluppo di un simulatore fisico sensorizzato per la formazione di chirurghi robotici.
Il robot Myro è stato progettato per tinteggiare le pareti. Copre in quattro ore una superficie che richiederebbe quattro giorni di lavoro di un artigiano.
Lapp introduce Etherline Robot PN Cat.5e, ideale per applicazioni robotiche in Profinet, sviluppato e prodotto da Ceam Cavi Speciali.
Tra gennaio e dicembre 2021, il numero di robot Motoman di Yaskawa venduti nel nostro Paese è cresciuto del +139% rispetto al 2020.
Omron ha annunciato il lancio del software Flow Core 2.1 per analisi dei dati, funzioni di simulazione e controllo integrato
Se gli Alpini italiani avevano i muli per trasportare le merci, l’esercito cinese per stare al passo con i tempi arruola Yak robotic
Modula e MiR hanno sviluppato una soluzione 100% automatizzata dedicata al prelievo e allo spostamento dei materiali all’interno dei magazzini.