
Record per la robotica: +10% nel mondo
Mercato della robotica: sono più di 3 milioni i robot industriali utilizzati oggi nelle fabbriche di tutto il mondo, in crescita del 10%.
Mercato della robotica: sono più di 3 milioni i robot industriali utilizzati oggi nelle fabbriche di tutto il mondo, in crescita del 10%.
A MECSPE 2021 i robot MiR più potenti del settore: il pioniere della robotica mobile tra i protagonisti della prima edizione della fiera a Bologna.
Comau è stata ufficialmente insignita del Premio Mercurio 2021 – Menzione speciale per la robotica applicata alle Smart Factory.
AMR (robot mobili autonomi): ottimizzare i trasporti interni dal magazzino alle linee di produzione con le applicazioni MiR.
Si chiama Motus Operandi la startup dal cuore italiano che grazie all’intelligenza artificiale pilota i robot nelle fabbriche di mezzo mondo.
Con la Next Generation Programming Platform e la Simatic Robot Library, le imprese possono gestire facilmente i robot Comau utilizzando software Siemens.
CDP Venture Capital SGR investe 40 milioni di euro in RoboIT, il primo Polo Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dedicato alla Robotica in Italia.
HyFlexyBot: sull’asse Modena-Venezia nasce la robotica innovativa italiana selezionata tra i progetti d’eccellenza dell’Unione Europea.
L’azienda romana Heaxel, che sviluppa tecnologie robotiche per supportare la neuroriabilitazione dell’arto superiore, impiega sensori OnRobot.
La rettifica automatizzata è un’operazione impegnativa che richiede un’enorme conoscenza di tecniche, processi e materiali.
Fanuc porta al Mudec il robot CRX-10iA, nuovo paradigma del rapporto tra uomo e macchina, nell’ambito dell’evento “Robot – The Human Project”.
Rockwell Automation e Comau uniscono le proprie forze per rendere più semplice l’integrazione dei robot per le aziende manifatturiere.