
MECSPE 2023: le novità di Schunk per la produzione di domani
Schunk porterà a MECSPE (a BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023) nuove tecnologie digitali, flessibili e sostenibili per la produzione di domani.
Home » SCHUNK
Schunk porterà a MECSPE (a BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023) nuove tecnologie digitali, flessibili e sostenibili per la produzione di domani.
Il nuovo portautensile iTENDO² è più compatto, più potente e con molte più possibilità in termini di applicazioni del modello precedente.
La rettifica automatizzata è un’operazione impegnativa che richiede un’enorme conoscenza di tecniche, processi e materiali.
Sistemi di presa modulare per cobot: dopo il successo del portfolio Plug & Work per Universal Robots, Schunk espande ulteriormente
SCHUNK ha ampliato il portfolio Plug & Work per Universal Robots con nuove pinze elettriche a corsa lunga dedicate al
Insieme ai partner Schunk (soluzioni di presa e serraggio) e Fortek (system integrator) l’azienda danese Universal Robots (UR) specializzata nella
Oltre all’utensile da taglio, è la scelta del giusto portautensile che determina la buona riuscita della lavorazione. I più moderni
Nella produzione dei moduli di presa, Schunk realizza diverse varianti prodotto in lotti di varie dimensioni: le pinze, infatti, sono
La produzione di piccoli componenti è spesso legata alla problematica della marginalità. L’ingegnerizzazione di soluzioni applicative speciali è generalmente sconsigliata
Il nuovo modulo VERO-S NSE-A3 è stato sviluppato da Schunk appositamente per le macchine a carico automatizzato. Il modulo è
Forze di serraggio elevate, design compatto e struttura leggera – le morse Tandem plus 140 di Schunk sono state appositamente
Vibrazioni, rugosità superficiale, rottura dell’utensile – incubi che per gli operatori macchina ora sono solo un ricordo del passato: con