
Costruire la geometria: disegno parametrico e diretto
Il disegno parametrico si basa su parametri e relazioni, consentendo una corretta robustezza nella modifica dei modelli. Il disegno diretto
Home » software
Il disegno parametrico si basa su parametri e relazioni, consentendo una corretta robustezza nella modifica dei modelli. Il disegno diretto
La simulazione del trattamento termico al servizio della progettazione di prodotto. Un contributo di Federico Fracasso, Technical Product Manager EnginSoft
Per la progettazione meccanica e strutturale di componenti destinati alla produzione additiva servono strumenti specifici. Ecco i principali.
La versione 7.2 di M4 PLANT accelera in modo significativo le attività quotidiane dei progettisti per la progettazione di impianti e layout di fabbrica.
Modulo Cavi è il nome del programma specializzato per la gestione avanzata di cavi e fili presente all’interno di SPAC Automazione.
Simulation 2022.2: migliorati l’elasticità/scalabilità del cloud, le capacità di elettrificazione e il processo decisionale di sviluppo dei prodotti.
Potenti capacità di simulazione ad elevate prestazioni, scalabili e fruibili on-demand, grazie al lancio del software Simcenter Cloud HPC.
COMSOL Multiphysics 6.1, già disponibile, introduce un’ampia gamma di nuove funzionalità per l’analisi multifisica e la creazione di app di simulazione.
PTC rilascia Onshape-Arena Connection, messo a punto per accelerare lo sviluppo del prodotto e la collaborazione con la supply chain.
Würth Italia si affida all’agente virtuale Becky di Vedrai per prevedere disponibilità e prezzi di cinque materie prime che compongono il suo parco prodotti
La nuova release di NX di Siemens offre un migliorato supporto alla collaborazione interdisciplinare e alla cattura della conoscenza.
MiR ha rinnovato il software dei suoi robot mobili per rendere le prestazioni dei suoi AMR più fluide, intelligenti e veloci.