
Sandvik aumenta la capacità produttiva delle polveri metalliche per AM
Sandvik continua ad investire nel campo delle polveri metalliche destinate all’additive manufacturing (AM) installando due nuove torri di atomizzazione.
Sandvik continua ad investire nel campo delle polveri metalliche destinate all’additive manufacturing (AM) installando due nuove torri di atomizzazione.
Formlabs sarà presente alla XIX edizione di MECSPE in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre con tutte le sue novità in fatto di stampa 3D.
Nel laboratorio di Elmec 3D arrivano due nuove stampanti Desktop Metal che segnano un nuovo traguardo per la fabbrica digitale di Brunello.
Nanorisonatori creati con la stampa 3D aprono la strada a sensori multifunzionali in uno studio di Politecnico di Torino e Hebrew University of Jerusalem.
Argilla, sabbia e fibre naturali sono i materiali naturali con i quali Wasp ha stampato in 3D un concept store a Dubai per Dior.
Store concept, scale dal design futuristico o facciate avanguardiste: Aectual realizza progetti architettonici grazie a una stampante 3D robotica.
Alla Haply Robotics di Montreal la prototipazione è più veloce con la stampante Fuse 1 di Formlabs a sinterizzazione laser selettiva.
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D per la superlega a base di Nichel, René 80 RAM1, adatta per i settori energy e aerospaziale.
3D Systems vende la sua divisione Quickparts dedicata ai servizi di stampa 3D alla società di private equity statunitenseTrilantic.
Semplificato il processo di stampa con il software 3D Print prep Pro per le stampanti della serie Mimaki 3DUJ e l’unità di post-stampa 3DCS-322.
PVA Removal Station consente una post-elaborazione delle parti quattro volte più veloce, eliminando in maniera più efficace il materiale di supporto.
Weerg spiega i vantaggi del nesting nella stampa 3D in concomitanza con il lancio di un nuovo servizio per clienti ad alti volumi.