
Hexagon, collaborazione con Stratasys
Hexagon ha sviluppato con Stratasys una soluzione per rafforzare il controllo sulle prestazioni e sulla sicurezza dei componenti plastici stampati in 3D.
Hexagon ha sviluppato con Stratasys una soluzione per rafforzare il controllo sulle prestazioni e sulla sicurezza dei componenti plastici stampati in 3D.
Una sella per bici ergonomica stampata parzialmente in 3D utilizzando la sinterizzazione laser selettiva (SLS) della stampante Fuse 1 di Formlabs.
Nuova strategia di internazionalizzazione per Weerg, il service di produzione italiano che offre online lavorazioni CNC e stampa 3D.
La stampa 3D collaborativa di Wasp e Honda R&D Europe rivoluziona i processi di design nell’ambito motociclistico. Ecco i dettagli della collaborazione.
Il mezzofondista Miro Buroni ha creato Pleko, una scarpa d’atletica personalizzata grazie alle tecnologie impiegate e materiale di produzione.
CRP Technology relatore virtuale al SpaceAM 2021 con i risultati ottenuti in ambito aerospaziale grazie alla stampa 3D e ai materiali Windform.
Il whitepaper di Accretech offre una guida della stampa 3D e alle tecnologie di misura necessarie per integrare processi additivi nelle linee di produzione
Le stampanti Formlabs permettono di ricreare in 3D le città medievali, le cosiddette città SchUM, di Worms, Spira e Magonza.
Un team studentesco ha sviluppato con i sistemi lineari drylin di igus una stampante 3D per la produzione economica di elementi strutturali per lo spazio.
La resina ad alte prestazioni Accura AMX Rigid Black consente di costruire parti strutturali portanti di grandi dimensioni per diversi settori.
Il service veneziano Weerg amplia la gamma di materiali trattati con l’impiego di Nylon PA12 rinforzato vetro per la stampa 3D.
Grazie alla soluzione per la manifattura additiva in metallo di 3D Systems, Rodin Cars costruisce in stampa 3D il cambio per una supercar personalizzata.