
Titanio Ti6242: Beamit sviluppa il processo in manifattura additiva
Titanio Ti6242, Beamit sviluppa il processo in additive manufacturing: svolta decisiva per la produzione industriale all’insegna della sostenibilità.
Titanio Ti6242, Beamit sviluppa il processo in additive manufacturing: svolta decisiva per la produzione industriale all’insegna della sostenibilità.
Nuovi gradi di Ultramid Advanced rinforzati con fibre di carbonio per componenti leggeri e ad alte prestazioni con incredibili proprietà meccaniche in sostituzione di alluminio e magnesio.
Nasce LiSA TECH, il nuovo training lab per l’additive manufacturing del distretto per l’innovazione Kilometro Rosso in partnership con EOS.
Con PostPro3D di AMT, Elmec 3D introduce un nuovo processo di postproduzione per rendere i prodotti stampati in 3D levigati e resistenti all’acqua.
Stampa 3D: EOS espande il suo portfolio di materiali metallici per la produzione additiva con l’introduzione di NickelAlloy IN939.
Weerg stampa in 3D i componenti per il progetto KM3NeT dell’Istituto nazionale olandese di Fisica Subatomica. Nikhef, Istituto nazionale olandese
Con l’estrusore sperimentale MakerBot Labs delle stampanti 3D Method, è possibile esplorare la stampa di parti rigide in acciaio inossidabile
I programmi di formazione online della Additive Minds Academy per l’innovazione dell’additive manufacturing. Con i nuovi percorsi di apprendimento, le
e-Xstream engineering, parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon, ha presentato nuove funzionalità di simulazione e produzione virtuale che consentono
Servizio di stampa 3D: igus consegna in tutto il mondo e in tempi brevissimi componenti esenti da lubrificazione. Parti funzionali
Lo stabilimento spagnolo di Ford Motor Company è il primo produttore di automobili in Europa ad aggiungere la stampante Form
WASP ha completato la fase di stampa della struttura portante di Tecla, la prima ed unica costruzione interamente stampata in