
Stampa 3D a 2 componenti per progettare meglio
Stereo invece di mono: igus offre ai clienti ampia libertà di progettazione con la stampa 3D a 2 componenti: è
Stereo invece di mono: igus offre ai clienti ampia libertà di progettazione con la stampa 3D a 2 componenti: è
MakerBot ha annunciato l’ampliamento dell’offerta di materiali compositi aggiungendo il nuovo Nylon 12 Carbon Fiber. Il Nylon 12 Carbon Fiber MakerBot può
In un contesto industriale rivolto sempre più al digitale e in un mercato sempre più dinamico e rivolto all’estrema personalizzazione
CRP Technology ètra i relatori ed espositori virtuali del PocketQube Workshop, la due giorni di eventi organizzata da Alba Orbital
Sandvik Additive Manufacturing ottiene la certificazione ISO 13485:2016 per il medicale per lo stabilimento delle polveri di Titanio a marchio
Beamit capofila nel programma dell’hub europeo per il 3D nell’aerospaziale: ai nastri di partenza l’importante progetto che la vede nel
Il sistema digitale XCluster Chain di DWS per la produzione di catene raccontato dal CTO Maurizio Costabeber, intervistato durante la
La simulazione elimina completamente i difetti del metal binder jetting, consentendo così la produzione di massa nell’additive manufacturing. Simufact, parte
Al giorno d’oggi, se si considerano tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia di stampa 3D in metallo DMLS, progettare un
Polymaker qualifica nuovi materiali industriali in policarbonato per l’estrusore sperimentale MakerBot LABS. Si tratta di materialii in policarbonato (PC) appositamente
Un nuovo kit protettivo per occhiali, stampato in 3D da Elmec 3D, insieme a SNOB Milano e ZEISS. La soluzione
Il gigante mondiale di articoli sportivi Decathlon dĂ un impulso a innovazione e agilitĂ attraverso la manifattura additiva ad alta