
Formlabs punta sulle flotte di stampanti 3D automatizzate
Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate: Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.
Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate: Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.
Partecipa il 18 gennaio al seminario online per conoscere Jet Fusion Serie 5400 e Metal Jet S100, le nuove soluzioni per
Super Power Polymers: arriva sul mercato la nuova gamma di super polimeri messi a punto da 3ntr per applicazioni ultra esigenti.
Jirama ha scelto la tecnologia Formlabs per creare un presepe interamente stampato in 3D che si inserisce nella secolare tradizione presepiale di Napoli.
Riduzione dei tempi di fusione in sabbia e dei costi di produzione utilizzando la stampa 3D ibrida: un contributo di Marshall Miller di 3D Systems.
Quickparts annuncia il servizio Express per le lavorazioni CNC, stampaggio a iniezione e stampa 3D con tecnologia Nexa3D.
ALM aggiungerà al suo portafoglio DuraForm PAx di 3D Systems, ampliando l’accesso a un copolimero first-to-market con proprietà interessanti.
La prima casa stampata in 3D in California dimostra come si possano realizzare abitazioni resilienti in un’area precedentemente devastata dagli incendi.
3D Systems rafforza il suo portafoglio di materiali con nuovi metalli ad alte prestazioni: il Certified HX e il Certified CuCr2.4.
A Formnext, Formlabs presenta soluzioni e materiali per la stampa SLA ed SLS, messi a punto per migliorare i loro flussi di lavoro.
Xact Metal ed Energy Group rendono la stampa 3D a metallo accessibile e personalizzabile con la nuova gamma di stampanti 3D XM300G.
La società Roboze ha messo a punto Bio-based PA, il primo tecnopolimero per stampa 3D ad alte prestazioni 3D a base biologica.