
Punch Torino e Roboze: accordo per l’AM
Punch Torino e Roboze siglano un accordo per accelerare lo sviluppo della tecnologia Additive Manufacturing per i mercati automotive e marino.
Punch Torino e Roboze siglano un accordo per accelerare lo sviluppo della tecnologia Additive Manufacturing per i mercati automotive e marino.
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”: allestimento stampato in 3D da WASP per la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.
Un futuro che è già presente e una tecnologia che ne è protagonista: è di questo che si è parlato all’Expo dell’impossibile, evento organizzato da Elmec 3D
Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di un componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore.
3D Systems e EMS-Griltech uniscono le competenze per introdurre DuraForm PAx Natural, un materiale completamente nuovo per SLS.
Durata d’esercizio fino a 60 volte più lunga: iglidur i3000 di igus è il primo materiale al mondo ottimizzato per attrito e usura per la stampa DLP.
Nuova Serie PRO di Roboze, progettata per prototipazione funzionale e produzione additiva con super polimeri per l’industria.
RadiciGroup supporta con materiali per stampa 3D il Team Dynamis del Politecnico di Milano per la nuova macchina DP13 Autonoma.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Envisiontec presenta FreeFoam, una nuova famiglia di resine fotopolimeriche contenenti agenti schiumogeni termoattivati stampabile in 3D.
Marcus Marienfeld AG utilizza le stampanti 3D Formlabs con tecnologia SLS per produrre occhiali originali e di alta qualità.
Con questa intervista apriamo un ciclo di approfondimenti tematici riguardanti argomenti di sicuro interesse per i progettisti. Iniziamo con un