
Mitsubishi AZ600, stampante 3D in metallo a filo-laser digitale
Mitsubishi ha introdotto due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura con un fascio laser.
Mitsubishi ha introdotto due modelli della stampante 3D in metallo a filo-laser AZ600, che fonde un filo per saldatura con un fascio laser.
Roboze e Pielleitalia: al via una nuova collaborazione per riciclo della poliammide recuperata da abbigliamento post consumer per la stampa 3D.
Lucas Di Grassi investe in Roboze per accelerare l’adozione della manifattura additiva nel motorsport e ripensare alla produzione di oggi.
Un’indagine di Formlabs rivela che, secondo un intervistato su due, l’adozione della stampa 3D permette di alleviare i problemi legati alla supply chain.
Roboze (Stampanti 3D) sarà Technical Partner di Ducati Corse per la stagione MotoGP 2022 appena iniziata a Losail in Qatar.
I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno utilizzato la stampa 3D per creare minuscoli alloggi in cui i batteri producono elettroni
Nylon 12 GF Powder per sinterizzazione laser selettiva offre rigidità e stabilità termica superiori per la prototipazione funzionale e la produzione finale.
L’utensile per l’alesaggio dello statore, stampato in 3D, nei centri di lavoro garantisce rapidi cambi utensile e una maggiore velocità di rotazione.
Obiettivo raggiunto per “Alba Cluster 3 & 4”, la missione spaziale che ha battuto il record di numero di microsatelliti coinvolti in una missione spaziale.
Helios Peek 2005 è un nuovo materiale composito ad alta temperature rinforzato con fibre corte di ceramica recentemente introdotto da Roboze.
Vital Auto, studio di design industriale, ha introdotto la stampa 3D di Formlabs nel processo produzione delle auto che progetta e sviluppa.
KTM ha scelto le soluzioni made in Italy di 3ntr per produrre intake air boot ed accessori in gomma e bi-componente montati direttamente sui mezzi da gara.