Tester combinato per cavi e reti

Tester combinato
RS Components ha introdotto LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione.

RS Components presenta il nuovo tester combinato per cavi e reti di Fluke Networks. Consente il test avanzato dei cavi con la diagnostica degli switch per la risoluzione dei problemi delle reti e di connessione dei dispositivi Power-over-Ethernet.

RS Components (RS) ha ora introdotto a stock LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, un nuovo tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione.

Con grande risparmio di tempi e costi, il tester combinato per cavi e reti LinkIQ unisce le capacitĂ  di due dispositivi con una diagnostica avanzata degli switch e una tecnologia di misurazione dei cavi all’avanguardia per fornire una risoluzione semplificata dei problemi di rete durante installazione, integrazione o manutenzione delle reti.

Tester combinato

Il crescente ricorso a tecnologie nuove e in rapida evoluzione nel campo delle reti come 10 Gbit/s Ethernet e Power over Ethernet (PoE) rende il nuovo tester di Fluke Networks ancora più utile, assicurando la rapida risoluzione di problemi di cablaggio e/o collegamento dei dispositivi PoE alle reti. Il tutto ad un prezzo vantaggioso per l’utilizzo aziendale.

Tester combinato

Riguardo alle performance, il tester fornisce la misurazione della frequenza e i risultati relativi alla massima velocità di dati che il cavo può supportare, fino a un massimo di 10 Gbit/s. La diagnostica dello switch visualizza anche informazioni sulla distanza del cavo e, se collegata, i dettagli della porta dello switch, compreso il nome, lo stato VLAN, la velocità e il duplex. Per la verifica PoE, il tester visualizza la classe PoE fino alla 8 e può eseguire un test di carico dallo switch collegato.

Oltre che per system integrator che operano sui sistemi di rete e per i tecnici che si occupano della manutenzione delle reti in funzione, il tester LinkIQ è ideale per gli installatori che devono garantire la convalida dei cavi, il funzionamento senza errori e la documentazione – quest’ultima facilmente reperibile grazie alla funzione di reportistica del software per PC LinkWare.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre piĂą intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di