Le nuove frontiere del digital marketing

Dassault Systèmes e Toyota Motor Europe (TME) hanno siglato un accordo triennale per collaborare alla realizzazione di un processo di produzione digitale ottimizzato per sviluppare una nuova generazione di soluzioni di marketing digitale per il lancio dei futuri modelli di veicoli in Europa. Le soluzioni offriranno contenuti localizzati e personalizzati, rivolti ai consumatori che cercano nuove esperienze customizzate quando acquistano un’auto. Con la Industry Solution Experience “Virtual Garage” di Dassault Systèmes, Toyota Motor Europe potrà sfruttare gli applicativi di visualizzazione avanzata 3DEXCITE per sviluppare processi integrati e automatizzati per la produzione di risorse e materiali di digital marketing. A tale scopo Toyota Motor Europe potrà sfruttare i dati di progettazione per creare materiali ad alto impatto, con rappresentazioni virtuali dei veicoli in grado di comunicare il marchio e le caratteristiche dei prodotti con un forte impatto emotivo. Grazie a processi automatizzati per la produzione di risorse, i consumatori avranno a disposizione brochure, contenuti video online, configuratori via web e altri strumenti che mostrano i nuovi modelli o colori, localizzati in base alle preferenze di ciascun mercato o personalizzati in base ai gusti di ciascun cliente, riproducendo le caratteristiche del prodotto con un livello elevato di qualità, omogeneità e accuratezza.

Tecnologia digitale e processi di acquisto

La tecnologia digitale influenza sempre di più i processi di acquisto dei consumatori e l’industria automobilistica vuole sfruttare questo trend per interagire in modo più stretto e diretto con i propri clienti. Sia i semplici curiosi che vogliono conoscere i nuovi modelli, sia chi si appresta ad acquistare un’auto, è in cerca di ispirazione e vuole avere accesso alle informazioni necessarie “a portata di mano”. “In TME sviluppiamo continuamente il nostro approccio orientato al cliente e siamo convinti che un processo digitale snello e flessibile per la produzione di risorse e materiali sia fondamentale nell’ottica della personalizzazione di massa,” sottolinea Alex Carnazza, Manager, Web Content & Brochures, Marketing Communications, Toyota Motor Europe. “La visione di Dassault Systèmes ci aiuta a sviluppare una strategia digitale solida per acquisire un vantaggio competitivo in termini di costi, qualità, scalabilità, integrazione e agilità nella produzione di risorse di marketing digitali.” “Dassault Systèmes aiuta Toyota Motor Europe a collegare dati, persone e idee per creare entusiasmo e offrire ai consumatori nuove emozioni fin dalle prime fasi del processo di acquisto,” osserva Olivier Sappin, Vice President, Transportation & Mobility Industry, Dassault Systèmes. “Da oggi lavoreremo insieme a Toyota Motor Europe per capire quale ulteriore valore possa offrire la piattaforma 3DEXPERIENCE e per arricchire ancora di più le nostre esperienze con servizi e soluzioni in loco.”

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in