Trasduttore estensimetrico veloce

trasduttore estensimetrico
Il nuovo trasduttore estensimetrico per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose raggiunge tempi di risposta inferiori a 10 ms.

Il nuovo trasduttore estensimetrico IMX12-SG di Turck Banner per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose raggiunge tempi di risposta inferiori a 10 ms e può essere usato come ripetitore o convertitore di segnale.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, ha recentemente ampliato il suo portafoglio di interfacce con un trasduttore estensimetrico veloce per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose.

Le funzionalitĂ  del nuovo trasduttore estensimetrico

Il nuovo dispositivo, denominato IMX12-SG, ha una funzione di ripetitore e può essere anche utilizzato per la conversione del segnale quando la resistenza cambia sui ponti di estensimetri.

Queste peculiarità, così come il tempo di risposta inferiore a 10 ms, combinato con un circuito di uscita flessibile configurabile con interruttori DIP e l’isolamento galvanico in un sottile involucro di soli di 12,5 mm, fa del IMX12-SG un unicum sul mercato.

Con il suo particolare e sottile design, rende il nuovo dispositivo ideale per le applicazioni in spazi limitati e ristretti.

L’IMX12-SG di Turck Banner permette un isolamento galvanico tra le aree pericolose e quelle sicure. Questo elimina le interferenze o le correnti di equalizzazione che possono derivare da tensioni parassite – un vantaggio chiave per la sicurezza rispetto alle soluzioni a barriera Zener, che si basano su altri concetti di messa a terra.

Come per tutti i dispositivi della serie IMX12, l’operativitĂ  nell’area pericolosa della Zona 2 avviene solo con  la scocca protettiva. L’ampia gamma di tensione di alimentazione di 10…30 VDC consente inoltre l’utilizzo in applicazioni con funzionamento a batteria, come impianti temporanei e mobili. L’intervallo di temperatura d’esercizio del dispositivo fino a 70 °C ne consente l’uso anche nelle immediate vicinanze di macchine e motori.

sfide europee
AttualitĂ 

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

RealtĂ  estesa: il virtual testing

Il concetto di RealtĂ  Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtĂ  fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunitĂ  per migliorare la progettazione,

AttualitĂ 

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perchĂ© parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come