Tre corsi online per chi lavora nella meccanica

Negli anni, attraverso le riviste della nostro casa editrice (Tecniche Nuove) e Il Progettista Industriale, abbiamo offerto un aggiornamento completo sul mondo della meccanica, così come con Mecspe, l’evento di riferimento per l’industria manufatturiera italiana. Da oggi, l’aggiornamento per le azienda e per i dipendenti, trova nei corsi online un ulteriore strumento. Ecco quindi che presentiamo con piacere tre nuovi video corsi, realizzati in partnership con Fatec e con il patrocinio di Faremeccanica:

– Principi di disegno tecnico meccanico
– Il disegno tecnico meccanico: tolleranze e rugosità
– I materiali nella meccanica

Ognuno di questi corsi online mira a far acquisire una migliore capacità di lettura e interpretazione del disegno meccanico, competenza fondamentale per svolgere le mansioni in maniera più corretta ed efficiente.

Offerta limitata

Fino al 30 giugno 2019, più corsi online vengono acquistati più lo sconto diventa conveniente. Ecco come funziona la promozione:

  • Sconto 20% se acquisti un corso a tua scelta
  • Sconto 30% se acquisti almeno due corsi a tua scelta
  • Sconto 40% se acquisti almeno tre corsi a tua scelta

N.B. L’offerta è valida sia acquistando corsi differenti, sia più unità dello stesso corso.

 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di