TRENDnet avvia la distribuzione dell’access point PoE dual band AC1200

TRENDnet_TEW 821DAP_frontTRENDnet®, brand specializzato nelle soluzioni per il networking via cavo e wireless, annuncia oggi la disponibilità del suo access point PoE dual band AC1200 (con controller software), modello TEW-821DAP.

Il nuovo access point di TRENDnet offre copertura simultanea WiFi AC a 867 Mbps e WiFi N a 300 Mbps. Il TEW-821DAP permette le modalità AP, Client, WDS e Repeater per supportare molteplici applicazioni, e implementa la tecnologia a commutazione di banda che aiuta ad alleviare la congestione di rete, indirizzando i dispositivi dalla banda 2,4 GHz band alla banda 5 GHz. Consente inoltre un risparmio di tempo nelle installazioni in posizioni remote e di costo delle attrezzature, grazie al supporto Gigabit PoE e a una piastra di montaggio inclusa.

“Il Wireless AC migliora la velocità e le prestazioni, fondamentali negli ambienti lavorativi” afferma Evan Davis, solutions engineering senior manager di TRENDnet. “Il TEW-821DAP di TRENDnet garantisce quella spinta in più di cui i clienti hanno bisogno per le applicazioni di rete attuali, sempre più esigenti.”

Il controller software incluso, basato su Windows, permette la supervisione centralizzata di più TEW-821DAP, compresa la possibilità di cambiare indirizzo IP, SSID wireless, canale ed impostazioni di crittografia. Il controller software consente anche agli amministratori IT di caricare configurazioni preimpostate per programmare simultaneamente più dispositivi.

L’access point PoE dual band AC1200 di TRENDnet (con controller software), modello TEW-821DAP, è l’ideale per uffici e aziende; il suo design discreto lo rende infatti adatto a qualsiasi ambiente.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di