TS Nuovamacut si ingrandisce e sposta la sede principale a Bologna

TS Nuovamacut (una società TeamSystem), leader nell’ambito delle tecnologie a supporto dei processi aziendali nonché fra i principali partner di Dassault Systèmes a livello mondiale, ha deciso di spostare la sua sede centrale a Bologna, con l’obiettivo di offrire uno spazio che maggiormente risponda alle esigenze dei propri dipendenti e con la finalità di poter seguire meglio i clienti e sviluppare in modo più efficiente il proprio business, alla luce della strategicità e della centralità della città di Bologna, rispetto all’intero territorio italiano. La nuova sede si trova in Via Dei Trattati Comunitari Europei 1957-2007, 5, a 10 minuti dall’aeroporto, a 15 minuti dalla Stazione Centrale FS, nonché alle spalle di FI.CO Eataly World, il più grande distretto alimentare del mondo, inaugurato lo scorso novembre.

Uffici su tre livelli

Bologna, che è sempre stata una città molto viva e molto attiva dal punto di vista economico, sociale e culturale, da qualche anno sta vivendo un momento di particolare splendore e rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per il nostro paese a livello mondiale” ha affermato Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut. I nuovi uffici si sviluppano su 3 livelli, caratterizzati da ampi e luminosi open-space, numerose sale meeting vetrate, attrezzate di sistemi di audio e video conferenza, da postazioni di desk sharing disponibili per i collaboratori che hanno scelto di lavorare in modalità smart working, da sale corsi e conferenza. A piano terra sono state inoltre allestite una Virtual Reality Room per permettere esperienze immersive a ospiti e visitatori e la 3D Printing Room, dove le stampanti 3D HP sono in costante funzionamento e dove qualsiasi cliente Nuovamacut può venire con un proprio file e stamparsi un suo prototipo, per testare le potenzialità di queste macchine.

Attenzione per i dipendenti

La nuova sede inoltre prevede un’attenzione particolare ai dipendenti ai quali vengono offerte aree di ristoro completamente attrezzate, in cui ogni giorno viene offerta frutta fresca. Infine, con l’obiettivo di incentivare l’attività sportiva durante la pausa pranzo, per chi lo desidera sono messi a disposizione spogliatoi e docce, di cui ciascuno può usufruire liberamente: alla base di questo approccio c’è una filosofia di “wellness aziendale” che TeamSystem sta adottando per tutte le società del gruppo.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in