I protagonisti del Marine & Offshore svelano il futuro del settore e il ruolo delle nuove e sofisticate tecnologie per creare nuove opportunità di business

Matthias Goebel, General Manager di Bosch Rexroth Italia, ha introdotto il convegno sottolineando l’importanza del confronto e dialogo tra i principali artefici del mercato per creare sinergie e offrire soluzioni sempre più qualitative e in grado di delineare nuovi un nuovo protagonismo per il Marine&Offshore.

L’evento ha visto la partecipazione di alcuni dei più rappresentativi player del settore del Marine & Offshore, tra cui Marco Casotto, Subsea Factory Manager di Saipem, Cristiano Battisti, Project Leader for Marine CNG Transport di Fincantieri, Dimitri Picchi, Senior Engineer di ABS, Ad de Brouwer, Director Global sales Marine & Offshore di Bosch Rexroth Olanda e Vittorio Bucci, Ricercatore dell’Università di Trieste.

“Il Marine & Offshore Meeting si configura come un momento di confronto e approfondimento necessario per il settore, poiché ha offerto la possibilità di sondare quali nuove tecnologie e strategie stanno nascendo in un contesto estremamente dinamico”, ha affermato Marco Casotto di Saipem.

Per Cristiano Battisti di Fincantieri “l’evento è stata un’ottima occasione per mettere in contatto i protagonisti del settore, creando le basi per proficue relazioni e collaborazioni”. Dimitri Picchi di ABS, invece, ha rimarcato come “il Marine & Offshore Meeting è stato un momento molto utile per dare maggiore visibilità a quelle che sono le regolamentazioni del settore e le certificazioni necessarie per operare in sicurezza, offrendo alti standard qualitativi”.

Secondo Ad de Brouwer di Bosch Rexroth Olanda “l’evento ha avuto uno straordinario successo, raccogliendo alcuni tra i principali protagonisti del settore, e creando le basi per una piattaforma di confronto e relazione da cui tutti potranno trarre beneficio”.

Infine, Vittorio Bucci dell’Università di Trieste, ha affermato che “l’evento è sicuramente un momento utile che mette in comunicazione l’Università con il panorama industriale del Marine & Offshore, favorendo un confronto necessario che lega indissolubilmente la ricerca alle necessità del settore, facendolo progredire attraverso tecnologie e soluzioni sempre più innovative”.

Il convegno si è svolto in concomitanza con l’inaugurazione del “Innovation Lab & Customer Center”, la nuova struttura di Bosch Rexroth, creata per favorire la nascita di nuove esperienze, idee e progetti sotto il segno di Industry 4.0 e delle più recenti tecnologie Bosch Rexroth. Uno spazio per alimentare networking e confronto tra le imprese più dinamiche.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col