Un configuratore di prodotto per martinetti: scarica l’articolo tecnico

UN CONFIGURATORE DI PRODOTTO PER MARTINETTI E SISTEMI DI SOLLEVAMENTO COMPLETI

Come scegliere e progettare il martinetto o il sistema di sollevamento completo ideale per la tua applicazione in modo semplice e veloce?

La risposta è nel documento tecnico di ZIMM, approvato dalla rivista Organi di Trasmissione.

SCARICA L’ARTICOLO

Nel documento apprenderai:Configuratore di prodotto per martinetti e sistemi di sollevamento

  • i vantaggi dell’utilizzo di uno strumento digitale durante la scelta, la progettazione e in fase d’ordine
  • come usufruire di un configuratore di prodotto on-line che ti permetterà di scegliere e progettare un martinetto o un sistema di sollevamento completo;
  • le procedure guidate passo-passo indispensabili per la configurazione del prodotto;

CLICCA QUI E SCARICA L’ARTICOLO

Estratti dal documento

“Previa gratuita iscrizione al servizio il progettista può usufruire del configuratore Zimm e di tutte le sue funzionali potenzialità, accedendo direttamente dal proprio browser con la propria login e password”

“Dalla pagina principale si ha possibilità di scegliere tra le due opportunità di configurazione: singolo martinetto/sistema completo di martinetti; accessori separati (tra i quali anche motori asincroni, alberi e giunti di collegamento)”

 

 

 

 

Tag:
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra