Un kit per la guida assistita nei veicoli commerciali

VIA Technologies ha messo a punto il kit VIA Mobile360 ADAS, una soluzione in grado di integrare in modo semplice la tecnologia ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) all’interno dei veicoli commerciali.

Sicurezza del veicolo migliorata

Il kit supporta un’ampia gamma di funzionalità ADAS in grado di migliorare la sicurezza del veicolo e del conducente segnalando in tempo reale le condizioni generali della strada, come il cambio di corsia, il controllo della distanza di sicurezza frontale e posteriore, il rilevamento dei veicoli vicini e dei pedoni, aiutando così i conducenti a concentrarsi sulla guida. Il kit combina un design robusto con un modem 4G e tecnologia GPS per il tracciamento da remoto, include quattro fotocamere FOV-50 e un resistente monitor touch HD da 7” pensato appositamente per un utilizzo nel settore automotive.

Un portale cloud

Il kit include anche VIA Mobile360 E-Track, un portale cloud in grado di raccogliere, organizzare e gestire le informazioni provenienti dal monitoraggio in tempo reale dei veicoli. È possibile aggiungere fino a due fotocamere FOV-50 ed espandere così le funzionalità di ripresa in diversi ambiti: per il monitoraggio di veicoli più lunghi, per la visualizzazione del conducente e del carico, oltre che per il riconoscimento delle targhe. “Il Kit VIA Mobile360 ADAS può essere installato facilmente su veicoli commerciali ed industriali di qualsiasi tipo e dimensione, garantendo una maggiore sicurezza dei veicoli e dei loro conducenti” ha dichiarato Richard Brown, VP International Marketing, VIA Technologies, Inc.  “Grazie al design personalizzabile e alla capacità di raccogliere, organizzare e gestire le informazioni in tempo reale, il kit è in grado di soddisfare i numerosi e diversi requisiti di sviluppo delle aziende.”

 

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale